OTTENUTO IL FINANZIAMENTO REGIONALE PER IL PROGETTO ‘RECOVER – RINNOVAMENTO ECO 2030’

Eco Demolizioni S.r.l. Società Benefit, realtà di riferimento nel settore delle demolizioni, delle bonifiche ambientali e dei servizi per l’edilizia sostenibile, annuncia con soddisfazione l’ammissione a finanziamento del progetto “RECOVER – Rinnovamento Eco 2030: Circolarità, Occupazione, Valori, Educazione, Risorse”, approvato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando per il rafforzamento delle competenze per la transizione industriale, digitale e green lungo la direttrice della S3 (Azione 1.4.1 PR FESR 2021-2027).

Il progetto, approvato nei primi giorni del mese di settembre 2024, rappresenta un passaggio strategico nella crescita dell’azienda, che dal 2024 è Società Benefit, e che vede nella sostenibilità e nell’innovazione le direttrici fondamentali del proprio sviluppo. RECOVER intende rafforzare le competenze del personale di Eco Demolizioni in ambiti cruciali quali economia circolare, gestione sostenibile delle risorse e innovazione digitale, promuovendo parallelamente politiche di inclusione e uguaglianza di genere.
Il programma si articola in due direttrici principali. La prima riguarda la formazione specialistica dei dipendenti dell’Ufficio Ambiente e delle squadre operative attraverso percorsi mirati su transizione ecologica, riciclo chimico delle plastiche e responsabilità sociale d’impresa.

La seconda prevede la creazione di una Academy 4.0 interna, volta a formare figure altamente qualificate per i cantieri, le cave e gli impianti, con particolare attenzione alle tecnologie digitali applicate al settore delle costruzioni e alle pratiche di sostenibilità ambientale.
Alla realizzazione del progetto collaborano partner di primo piano del mondo della ricerca e della consulenza strategica. The European House – Ambrosetti (THEA) affiancherà Eco Demolizioni nella progettazione di moduli formativi su economia circolare, cambiamento climatico e valorizzazione delle competenze STEM.

L’Università di Parma sarà impegnata nello sviluppo dei contenuti formativi sul riciclo chimico e sulla pirolisi delle plastiche, contribuendo a trasferire know-how scientifico avanzato all’interno dell’azienda. Infine, lo Studio TEAM dell’ing. Pier Giorgio Rossi supporterà l’impresa nell’adeguamento normativo, garantendo piena conformità normativa in materia di gestione dei rifiuti e procedure autorizzative.

“Con RECOVER vogliamo non solo consolidare la leadership dell’azienda nel settore delle demolizioni sostenibili – dichiara la direzione di Eco Demolizioni – ma anche promuovere una nuova cultura aziendale fondata sulla responsabilità ambientale e sociale, valorizzando il capitale umano e rendendo l’impresa più attrattiva per i talenti di domani”.

SCARICA IL COMUNICATO SUL PROGETTO RECOVER

 

Tags:

Ultime news